L'Alpe Pianello è un piccolo alpeggio che si raggiunge da Rimella, in Valsesia. Per me è qualcosa in più, è la gita lunga che si faceva con il campo scuola partendo da Sella, è il ricordo di tanti amici, di quando ero davvero giovane!
Oggi ci svegliamo sotto un cielo grigio che non tarda a piovere. La pioggia ci accompagna per tutta la strada fino al parcheggio di San Gottardo dove ha inizio la nostra escursione sperando che prima o poi smetta di piovere.
Con la mia piccolina nello zaino e sotto una pioggerellina arriviamo a San Giorgio, il tempo di una breve sosta e prendiamo il sentiero che porta all'Alpe Rondecca.
Il sentiero scende fino ad incontrare il torrente che per fortuna attraversiamo senza grosse difficoltà, solo qualche calzettone umido. Subito si riprende a salire fino alle baite e alle mucche della Rondecca.È presto, piove e non c'è riparo, quindi proseguiamo verso l’Alpe Pianello, che si vede un po' più in alto.La Capanna Sociale del Cai Borgomanero è aperta da un gruppetto di persone che hanno passato qui la notte. Ingenuamente consumiamo il nostro pranzo nella sala della Capanna, fuori la pioggia non cessa e quindi approfittiamo del riparo della baita che si fregia del logo CAI e si chiama Sociale...
Dopo essere stati redarguiti per non avere sufficientemente ringraziato dell'ospitalità accordataci in questa struttura privata (cai?), riprendiamo il cammino con la felicità nel cuore, verso la croce della Bocchetta di Rimella.
Per fortuna non abbiamo intenzione di scendere a Campello Monti perché oltre la bocchetta la pioggia sembra essere più forte. Per il ritorno seguiamo il classico sentiero che ricordo dai tempi dei campi scuola.
In un canalone passiamo di fianco a quello che resta della neve scesa abbondantemente in primavera.
Nei miei ricordi la traccia per fuoristrada non c'era, erano tutti sentieri. Dove il sentiero incontra la carrozzabile scendiamo verso un alpeggio dove con qualche difficoltà imbocchiamo il sentiero di fango e m...a che porta a San Gottardo.
Fine del giro ad anello.
A San Gottardo pausa bar e poi a Sella per fare un giro alle case OV (Oratorio Vandoni) approfittando dell'assenza dei bimbi per cambio turno.
Conclusione della giornata (piove ancora) :
queste valli sono davvero una meraviglia, i miei ricordi, focalizzati su altri aspetti, avevano messo in secondo piano la bellezza di questi posti.
....e piove, ancora.
Commenti