Non ha un motore a probabilità infinta come la Cuore d'oro ma solo un 2 tempi di 50cc, e non si sposta in tutti i posti della galassia ma praticamente come la maggior parte dei suoi simili che affollano il paese da casa all'isola ecologica per portare scarti vegetali o altro. Svolge anche molto dignitosamente la funzione di trasportare porzioni di tronchi destinati alla combustione che, con un aumento trascurabile dell'entropia della Terra, mette in agitazione le molecole d'acqua dell'impianto termoregolato.
In ultimo quando si avventura per le vie del paese ha la nobile funzione, che però non viene pubblicizzata, di regolare il traffico rallentando i grossi veicoli che mossi dai loro propulsori sovradimensionati si accodano con evidente nervosismo del conducente mosso dalla fretta di fare non si sa bene cosa, molto spesso succede con i possessori dei veicoli con i quattro cerchi come logo.
Corradino non era un amante delle motociclette, era un ingegnere aeronautico, che però ebbe l'ardire nel 1946 di progettare un insetto meccanico che ancora oggi sfreccia per le strade di tutto il mondo, noioso proprio come una vespa. Due anni dopo ecco che prende forma dalla matita di Corradino un altro insetto meccanico, che invece di trasportare polline porterà ogni sorta di merce per le strade dell'Italia prima e del mondo dopo, ad esempio per le affollate strade indiane dove però si fa chiamare Tuk Tuk e ha perfino lavorato con Bond, James Bond.
Saluti, alla prossima puntata della guida galattica per Apicultori.
Commenti